La Legge di stabilità 2016 conferma l’Ecobonus, cioè il processo di agevolazione fiscale del 50% e del 65%, rispettivamente per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi che riguardano l’efficientamento energetico delle abitazioni, già previste nel 2014 e 2015 e che vengono così prorogate al 31 dicembre 2016.
Con le detrazioni fiscali si cerca di accelerare il progresso energetico del Paese. Il patrimonio edilizio italiano è infatti, in Europa, tra i più “vecchi”, sia in termini di età che di tecnologie impiegate. Al termine del 2016, le detrazioni dovrebbero tornare ad avere l’agevolazione ordinaria al 36% del bonus.
Gli infissi, considerati nella loro totalità (sono compresi quindi elementi come persiane e cassonetti), rispondono all’ambito dell’efficientamento energetico che prevede il 65% di detrazione di imposta.
Per informazioni su condizioni e modalità di utilizzo o per aggiornamenti e domande vi raccomandiamo sempre di far riferimento alle guide ufficiali agli incentivi che potete trovare sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I sistemi in PVC commercializzati da Deceuninck Italia permettono di assemblare finestre e scorrevoli che, grazie alle loro proprietà, rispondono ai requisiti individuati dal decreto legge e consentono quindi di beneficiare delle detrazioni fiscali, per un sensibile risparmio sull’acquisto dei vostri nuovi serramenti, che va a sommarsi alla diminuzione dei costi legati \alle bollette.
Per informazioni più complete e modalità di richiesta si consiglia di far riferimento alle guide ufficiali agli incentivi, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate.